Pomodorini confit

Pomodorini

I pomodorini confit sono una preparazione molto gustosa con i pomodorini ciliegini maturi di stagione, che hanno un sapore veramente ottimo. Ideali come contorni ma anche per condire minestre calde e fredde come insalate di riso.

  • Difficoltà: bassa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 15 min
  • Costo: basso
Ingredienti
  • Pomodorino ciliegino – 500 grammi
  • Olio di oliva – 20 grammi (circa due cucchiai)
  • Zucchero semolato – 4 grammi
  • Sale fine iodato – 2 grammi
Preparazione

Questa ricetta è una variante alla classica dei Pomodorini Confit. Noi la riteniamo più adatta ad ogni esigenza.

Laviamo per bene i nostri pomodorini, li asciughiamo per bene, li tagliamo a metà e li mettiamo in una ciotola.
Poi all’interno della ciotola inseriamo l’olio d’oliva, lo zucchero e il sale; mescoliamo per bene e lasciamoli fermi qualche minuto.

 

Nel mentre accendiamo il forno ventilato a 200 gradi e attendiamo che raggiunga la temperatura. Questa è una variante alla classica ricetta dei pomodorini confit, infatti caratteristica di questa preparazione è la cottura ad una temperatura media per un lungo tempo.

Noi cerchiamo di aumentare la temperatura per accorciare il tempo impiegato in forno.
Se li facciamo d’estate (come vorrebbe la tradizione) lasciare in cucina il forno acceso due ore mi sembra un po’ troppo per non far aumentare la temperatura nella camera troppo.

 

Prepariamo la leccarda con una foglio di carta da forno posizioniamo i pomodorini con la parte tagliata verso il basso e uniamo anche il sughetto che si è creato nella ciotola.
Mettiamo tutto nel forno caldo per circa 15 minuti. I Pomodorini confit classici devono quasi essiccarsi dall’acqua di vegetazione, a noi bastano che diventino più molli ma conservino ancora un po’ della loro umidità. Questo perché per le nostre ricette ci serve il sughetto per condire.

 

Melloni Riccardo SNC - sede legale Corso Italia, 4 Loc. Mirabello, Comune Terre del Reno 44043 Ferrara - Partita IVA e Codice Fiscale 01446420380