La nostra storia
La passione imprenditoriale della famiglia Melloni inizia nei primi anni ‘60; è Gemello Catellani, nonno degli attuali titolari, che al suo arrivo da Bagnolo in Piano (RE) a Mirabello, intraprende il commercio ambulante di prodotti alimentari.
Si deve a lui la nascita dei mercati ambulanti nei comuni di Mirabello, Vigarano Mainarda e delle località di Barco e Pontelagoscuro, frazioni del comune di Ferrara.
La seconda metà degli anni ‘70 vede l’ingresso nell’azienda di Luigi Melloni (Gigi) e di sua moglie Gelsomina Catellani (Gianna), figlia del fondatore. Con il loro ingresso, oltre all’attività di ambulanti, viene aperto il primo negozio, che da subito si distingue per la specializzazione in prodotti di qualità come il Parmigiano Reggiano e il Prosciutto di Parma.
Nel 1981, all’età di 16 anni, Riccardo Melloni, figlio di Luigi, terminate le scuole dell’obbligo decide di affiancare i genitori e i nonni nell’azienda. Le persone della famiglia ora impegnate nell’impresa sono cinque, che si dividono tra i mercati e il negozio.
Verso la fine degli anni ‘80, Luigi, attento alle evoluzioni del mercato, capisce che è ora di dare un’impronta diversa alla società; coglie così l’occasione e acquista una nuova sede, quella attuale nel comune di Terre del Reno, località Mirabello.
La gestione di questa nuova realtà, viene affidata a Riccardo che si avvale della preziosa collaborazione della madre e di due fidate dipendenti, mentre il padre Luigi e i nonni continuano il commercio ambulante.
I primi anni ‘90 vedono la trasformazione organizzativa della società: i fondatori cessano ogni attività, per godersi la meritata pensione e i figli, Riccardo e Lorenza, prendono in mano l’azienda. Anche in questa decisione però l’azienda non ha voluto rinunciare alla sua caratteristica, alla sua idea del commercio: offrire ai clienti non un supermercato piccolo, ma un negozio grande.
Nel 2009 entra a far parte della società anche la quarta generazione della famiglia, con Luca, figlio di Riccardo.
Nel novembre 2016 avviene una delle più importanti innovazioni del negozio, con la nascita de La Cucina di Borgonovo, diventando così produttore di piatti genuini, creati con cura e con l’impiego delle migliori materie prime.
Ritornando sui banchi di scuola e affidandosi a professori di mestiere e professionisti, Lorenza, Luca e altri collaboratori hanno avuto la possibilità di accrescere quella che era una loro passione e di farla diventare un mestiere. Non è dunque avvenuta soltanto una crescita del negozio, ma una vera e propria crescita professionale delle persone. I cuochi de La Cucina di Borgonovo creano piatti semplici e gustosi, come quelli fatti nella cucina di casa. Attraverso una grande vetrata è possibile vederli all’opera ai fornelli.
Nel 2018 la grande storia di Borgonovo e la sua continuità sono state premiate in Camera di Commercio a Ferrara per i 45 anni di attività dell’azienda, con l’attuale Ragione Sociale. Nello stesso anno Borgonovo Mercato Alimentare ha inaugurato questo sito internet.